INDICE
Prova l’avocado sia nella modalità salata che dolce. Leggi le ricette e il procedimento per creare la salsa di avocado.
Curiosità sull’avocado
L’avocado è un frutto tropicale presente maggiormente nel Sud America, ma grazie al continuo aumento della richiesta del consumatore e il clima pressoché adatto si possono trovare anche coltivazioni nel sud Italia (Sicilia e Sardegna). Ne esistono diverse tipologie che si possono differenziare grazie al colore della buccia: verde scuro (Hass) o verde brillante. La sua maturazione avviene in autunno e primavera, quindi l’ideale sarebbe consumarlo in questi periodi, ma a causa del clima è presente tutto l’anno.
Ha un sapore neutro e una consistenza cremosa, per questo si presta a diversi tipi di ricette, sia dolci che salate.
Dal punto di vista botanico è un frutto, ma a differenza degli altri frutti freschi, possiede un minor quantitativo di acqua e zuccheri ed una elevata quantità di grassi (23g ogni 100g). Infatti è opportuno considerarlo dal punto di vista nutrizionale come un sostituto di olio, burro, frutta secca e semi oleosi. I grassi che contiene sono soprattutto monoinsaturi, ideali per ridurre il colesterolo LDL e aumentare invece il colesterolo buono HDL. Nonostante questo è comunque bene porre attenzione alla quantità, poiché un avocado intero corrisponde a ben 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva.
L’avocado è ricchissimo di vitamine liposolubili E e K favorendone quindi anche il loro assorbimento anche in altri alimenti all’interno dello stesso pasto. Contiene anche vitamina C, potassio, magnesio e ferro, fosforo, calcio, sodio e vitamine del gruppo B (soprattutto acido folico).
Visita il mio profilo Instagram o Facebook per conoscere le curiosità su tantissimi altri alimenti!
Ingredienti per la salsa di avocado salata
Ingredienti aggiuntivi salati
Guacamole: scalogno tritato, pomodorini a pezzetti, olio evo, peperoncino fresco o in polvere, pizzico di sale.
Ingredienti per la salsa di avocado dolce
Procedimento
- Taglia in due l’avocado ed estrai il seme infilzandolo con il coltello (non dalla punta);
- Estrai la polpa dell’avocado con l’aiuto di un cucchiaio;
- Nel mixer inserisci l’avocado e gli ingredienti che vuoi frullare
- Aggiungi anche eventuali ingredienti aggiuntivi (prima o dopo averli frullati);
- Frulla per qualche secondo tutto finché il composto diventa omogeneo;
- Aggiungi ulteriori altri ingredienti aggiuntivi finali a pezzetti.
Per altre ricette salate clicca qui.
Per altre ricette dolci clicca qui.
Scrivi un commento