Ricotta dolce o salata a colazione?

Ricotta dolce:

  • pane multicereali tostato

  • ricotta

  • fichi

  • miele

  • crema di anacardi

  • nocciole

Ricotta salata:

  • pane multicereali tostato

  • ricotta

  • pomodori freschi

  • pomodori secchi

  • olio extra vergine di oliva

  • semi di sesamo

Quando entri nel team colazione salata mi spiace maaaaaaaa non ne esci più 😍

Per altre ricette salate clicca qui.

Per altre ricette dolci clicca qui.

 

 

Curiosità sui fichi

I fichi apportano circa 60kcal ogni 100g di frutto. Infatti se andiamo a confrontarli con altri frutti, l’apporto calorico non è poi così troppo alto come si pensa: mele 57kcal, kiwi 48kcal, lamponi 49kcal, mandarini 57kcal ogni 100g .

È necessario stare attenti però alla versione essiccata di questo frutto, perché andando ad eliminare l’acqua  con il metodo dell’essiccazione, ogni 100g, i fichisecchi ne hanno ben 282 di kcal.

Sono ricchi di fibra, magnesio, potassio, calcio, vit. A, vitamine del gruppo B e tanti #antiossidanti. Infatti la colorazione rossa indica la presenza di polifenoli.

Per la ricchezza in fibre nella buccia, specialmente inulina (fibra prebiotica), sono consigliati a chi soffre di stitichezza o di altri disturbi intestinali. Utilissimi anche come fonte di energia e sali minerali prima o dopo lo sport . Per la ricchezza in potassio utili per chi è iperteso.

Non sono consigliati invece ha chi soffre di calcoli renali, a causa della presenza di ossalati, molecole che in eccesso possono portare alla formazione di calcoli.

 

Visita il mio profilo Instagram o Facebook per conoscere le curiosità su tantissimi altri alimenti!