Il tofu non lo mangio volentieri se fatto alla piastra a quadratini. Ma per variare, per non stufarmi e provare sempre alimenti e ricette nuove, ho cercato un modo per mangiarlo ogni tanto. Solamente la versione ragù mi piace da morire e sicuramente piacerà anche a voi, provate.

Ingredienti

per 5/6 porzioni da conservare anche in freezer

 

  • 250g di tofu

  • 750ml di passata di pomodoro (oppure puoi scegliere di utilizzare i pomodori freschi)

  • una carota, un gambo di sedano (comprese le foglie) e una cipolla

  • capperi e olive taggiasche a piacere

  • 2 foglie di alloro

  • un cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • 50ml di vino rosso

  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva

  • 500ml di acqua

  • un cucchiaino di dado vegetale fatto in casa oppure mezzo cucchiaino di sale

  • pepe e peperoncino

  • 6 pomodori secchi

 

Procedimento

  1. Metti nel mixer la carota, il sedano, la cipolla e il tofu a dadini, i pomodori secchi e frulla tutto finché tutti gli ingredienti saranno tritati finemente;
  2. Sposta questi ingredienti in una pentola capiente e soffriggi tutto un cucchiaio d’olio e aggiungi un pizzico di sale;
  3. Fai rosolare per qualche minuto con l’alloro, i capperi e le olive;
  4. Sfuma con il vino rosso e lascialo evaporare;
  5. Aggiungi la passata di pomodoro, il concentrato e l’acqua con il dado vegetale. Se non utilizzi il dado fatto in casa, a questo punto puoi aggiungere un altro pizzico di sale oppure utilizzare la salsa tamari;
  6. Aggiungi infine una spolverata di pepe e di peperoncino (se utilizzi mezzo peperoncino intero, sarà ancora più saporito);
  7. Lascia bollire il tutto per almeno due ore;
  8. Se necessario aggiungi altra acqua calda;
  9. A fine cottura a crudo aggiungi gli altri due cucchiai di olio di oliva extra vergine.

 

Dove puoi utilizzarlo?

  • pasta

  • polenta

  • panino

  • patate

  • crepes/omelette

 

 

Per altre ricette salate clicca qui.
Per vedere la ricetta del ragù di lenticchie clicca qui.

 

Visita il mio profilo Instagram o Facebook per vedere le curiosità su tantissimi alimenti!