INDICE
Curiosità sul tè matcha
I pancake possono essere mangiati spesso, se ben bilanciati, in qualsiasi pasto, dalla colazione alla cena. Con un preparato standard, puoi creare milioni di abbinamenti, creando sia pancake dolci che pancake salati.
Il tè matcha è una varietà di tè verde, utilizzato in Giappone e in Cina, con il più alto contenuto di antiossidanti. Come tutti i tè verdi, il tè matcha è ricco di antiossidanti, vitamine e sali minerali. In particolare il tè matcha contiene vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina K, ferro, ma anche polifenoli e catechine (antiossidanti) e teanina, aminoacido che sembrerebbe (non è ancora confermato dagli studi scientifici) essere utile per il rilassamento e la concentrazione. Ricordati comunque che nessun alimento è magico. Sicuramente ti può aiutare a bere più acqua.
Grazie al suo colore verde brillante, il tè matcha può essere anche utilizzato come colorante naturale all’interno delle pietanze, come i pancake della foto precedente. I pancake, come accennato prima, possono essere creati con tantissimi ingredienti, per creare sia pancake dolci che salati.
Visita il mio profilo Instagram o Facebook per altre curiosità su tantissimi alimenti!
Ingredienti
Per 2/3 persone
Procedimento
- Mescola tutti gli ingredienti insieme finché il composto diventa uniforme, mettendo il lievito per ultimo;
- Scalda una padella sul fuoco e intanto aggiungi poco olio. Per fare in modo che l’olio sia uniforme, tampona la padella con un pezzo di carta assorbente;
- Utilizza il mestolo che si utilizza per la minestra, per dosare il composto: crea sulla padella dei tondini della grandezza che desideri;
- Quando il composto in padella presenterà delle bolle in superficie, gira il composto utilizzando una spatola/paletta;
- Aspetta qualche minuto, poi impiatta.
Da questa base puoi aggiungere per colorare:
💚 tè matcha o alga spirulina verde.
💛 curcuma o zafferano
❤️ barbabietola (meglio ancora la versione in polvere)
🤎 cacao amaro
💙 alga spirulina azzurra
Nei pancake salati puoi aggiungere nell’impasto anche delle verdure a pezzetti o frullate, come spinaci, zucchine, broccoli oppure altra verdura, preferendo sempre quella di stagione.
Dopo la cottura, tra un pancake e l’altro utilizza:
Per altre ricette dolci clicca qui, invece per altre ricette salate clicca qui.
Scrivi un commento