INDICE
Curiosità sulle uova
L’uovo è uno degli alimenti più versatili in cucina. Si può mangiare così com’è in diverse modalità (strapazzato, alla coque, all’occhio di bue o in camicia); ma si utilizza anche in moltissime ricette. Le tipologie di uova più utilizzate in cucina sono le uova di gallina e di quaglia, quest’ultime molto piccole con il guscio a macchie marroni, ma dal sapore molto simile a quelle di gallina.
L’uovo è costituito, ogni 100g, da 77g da acqua, 12,4g sono proteine, 8,7g da grassi e solamente tracce di carboidrati. Contiene tantissime vitamine e sali minerali, tra cui vitamina A (retinolo), vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B8, B12), una quota di vitamina D (uno dei pochi alimenti), vitamina E, ferro, calcio, sodio, fosforo, magnesio, potassio, zinco, selenio.
L’uovo è costituito dal guscio, da una parte bianca, chiamata albume e da un parte interna rossa, chiamata tuorlo. Il colore del guscio, bianco o rosellino, può differire a seconda del tipo di razza della gallina. L’albume è costituito da proteine, acqua e vitamine del gruppo B, mentre il tuorlo contiene proteine, grassi, tantissime vitamine e sali minerali (tutti quelli elencati prima). Il colore del tuorlo può essere giallo o arancione a seconda della tipologia di alimentazione dell’animale. Tendenzialmente più il tuorlo è arancione, più la gallina ha mangiato cibo di buona qualità.
L’uovo contiene sì colesterolo, ma bisogna considerare che non è il colesterolo assunto dall’alimentazione a sbilanciare il profilo lipidico nel nostro sangue, ma l’eccesso di grassi saturi, trans, zuccheri e una ridotta introduzione di fibra. Per questo l’uovo, essendo una miniera d’oro di vitamine e sai minerali (soprattutto il tuorlo) non deve assolutamente essere eliminato, anzi.
Visita il mio profilo Instagram o Facebook per conoscere le curiosità su tantissimi altri alimenti!
Ingredienti
Per 2 persone
- 4 fette di pan carré oppure pan bauletto integrale/multicereali
- 1 uovo
- 40 ml di latte vaccino o bevanda vegetale
- cannella
- erba cipollina e spezie a piacere
Procedimento
Ora come farcire il french toast?
- salsa tahina
- hummus di legumi
- salsa guacamole con l’avocado fatta in casa
- marmellata
- miele
- burro 100% frutta secca
- frutta fresca
verdure cotte o crude (lattuga, zucchine grigliate, pomodori freschi, ecc.)
ricotta
salsa yogurt (guarda le diverse varianti cliccando qui)
Per altre ricette salate clicca qui.
Per altre ricette dolci clicca qui.
Scrivi un commento