Salta al contenuto
2020
- Reverse diet –SNS
- La routine ematochimica–SNS
- Body composition conference – Jatreia
- Prebiotici e probiotici: caratteristiche e differenze. L’efficacia dell’integrazione – MètaDieta
- Cibo e emozioni, come gestire stress e ansia con un’adeguata strategia nutrizionale – DSA
- BIVA come monitoraggio della performance: fitness vs sport – Jatreia
- Sonno e stress – Jatreia
- Il gonfiore intestinale tra dismicrobismo e intolleranze alimentari – DSA
- Bia, nutrizione e piani di allenamento – SLAM
- Analisi della composizione corporea nell’anoressia e nel paziente sarcopenico e micronutrizione nel muscolo – Jatreia
- Analisi della composizione corporea nel sovrappeso e obesità e micronutrizione nel calo ponderale – Jatreia
- Ricomposizione corporea –SNS
- Sarcopenia e obesità sarcopenica – Jatreia
- Micronutrizione, infiammazione, dolore cronico e composizione corporea nel recupero degli infortuni – Jatreia
- I più comuni errori di interpretazione dell’analisi BIA e BIVA – Jatreia
- La supplementazione veramente efficace per la paziente sportiva– SNS
- Vitamina D e sistema immunitario – DSA
- Contrastare gli inestetismi della cellulite, soluzioni nutrizionali – GUD Busters Academy
- La cucina scientifica–SNS
- Il laboratorio nella gestione del microbiota e della disbiosi – SLAM
- Premenopausa e menopausa – SLAM
- Gestione del paziente con intolleranza glucidica – Erbenobili
- La composizione corporea, tra storia e innovazione nella metodica BIVA – SNS
- L’alimentazione pratica del calciatore – SNS
- La cellulite, strategie alimentari ed esercizio fisico – SNS
- Le diete chetogeniche –SNS
- IBS e dieta Low FODMAP – SNS
Page load link
Scrivi un commento