Curiosità sulla banana
Se a casa hai qualche banana annerita ormai poco gradevoli da mangiare, non buttarle! Le banane mature sono l’ingrediente fondamentale del banana bread. Una tortina adatta per la colazione, ma anche per uno spuntino dolce nel pomeriggio.
La banana è costituita per il 75% da acqua e la restante parte maggiormente da zuccheri, come quasi tutta la frutta. Ogni 100g di banana apporta circa 76kcal, quindi una banana media da 150g fornisce 114kcal, per questo può essere inserita benissimo anche in un regime volto al dimagrimento, anche grazie alla sazietà che procura. Possiede un quantitativo di fibra simile al resto di tutta la frutta. È una buona fonte di vitamina A, vitamine B1 e B2, vitamina C, potassio, magnesio, sodio e fosforo
Al contrario di ciò che si pensa, la banana non è la miglior fonte di potassio. Infatti ne possiede 350mg ogni 100g, mentre altre fonti come albicocche e pesche disidratate, kiwi, avocado, legumi secchi, frutta secca, patate e molte verdure possiedono una quantità di potassio maggiore.
Visita il mio profilo Instagram o Facebook per altre curiosità su tantissimi alimenti!
Ingredienti
Procedimento
- Schiaccia con una forchetta due banane mature;
- Taglia a pezzettini la frutta secca con un coltello e riduci in scaglie il cioccolato;
- Monta a neve gli albumi;
- Unisci tutti gli ingredienti (tranne il lievito) e mescola il tutto dolcemente;
- Aggiungi il lievito e mescola di nuovo;
- Sposta il composto in uno stampo da forno per plumcake;
- Taglia lungo la sua lunghezza la terza banana e appoggiala sulla superficie del banana bread;
- Inforna il banana bread 180° per 50 minuti.
Prova a mettere dello yogurt greco mescolato con cacao sopra le fette di banana bread
Per altre ricette dolci clicca qui.
Scrivi un commento