Home2023-03-25T17:13:09+00:00

È ora di raggiungere il tuo obiettivo e ciò che ti fa stare bene con te stesso per guardarti allo specchio e finalmente piacerti.

Non devi mangiare di meno, devi solo mangiare meglio.

Non devi mangiare di meno, devi solo mangiare meglio.

RICETTE E ARTICOLI
Silvia Dalpiaz - Biologa Nutrizionista Cles - Trento

Silvia Dalpiaz

Biologa Nutrizionista a Cles – Trento

Tu non sei quel problema che ti separa dal tuo obiettivo, tu sei i limiti che invece superi.

  • Silvia Dalpiaz - Biologa Nutrizionista Cles - Trento
  • Silvia Dalpiaz - Biologa Nutrizionista Cles - Trento
  • Silvia Dalpiaz - Biologa Nutrizionista Cles - Trento

CHI SONO

Dottoressa Silvia Dalpiaz

Biologa Nutrizionista a Cles – Trento

Sono Silvia, Biologa Nutrizionista iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi con numero matricola AA_086578.

Fin da piccola sono stata attratta dalla biologia e per questo motivo, dopo il diploma di maturità scientifica, ho deciso di seguire una tra le mie più grandi passioni e di laurearmi nel 2017 in “Biotecnologie” all’Università degli Studi di Verona.

Per completare la mia formazione ed avvicinarmi all’ambito che seguivo con più interesse e passione, ho conseguito la laurea magistrale in “Alimentazione e nutrizione umana” presso l’Università degli studi di Milano nel 2019.

Ciò mi ha permesso di capire come combinare un’alimentazione sana al piacere per il cibo, perché sì mi piace mangiare. Dal mio punto di vista infatti il cibo ci deve nutrire sia fisicamente che mentalmente, non è solamente un ingurgitare cose per arrivare ad un obiettivo. Sul mio blog, infatti, troverete ricette semplici e gustose che potranno aiutarvi nel vostro percorso, cosicché l’alimentazione sana possa diventare per voi un piacere e non una tortura.

Da gennaio 2021 svolgo l’attività di Biologa nutrizionista a Cles, in Val di Non (Trento) presso il  Centro FixU, dove mi occupo di elaborazione di piani alimentari personalizzati, sia in condizioni fisiologiche che patologiche accertate.

Per motivi personali e familiari mi sono avvicinata all’ambito delle problematiche e patologie gastro-intestinali e urogenitali, con l’obiettivo di potervi aiutare, vivendo io in prima persona il disagio, a migliorare quei fastidiosi sintomi che peggiorano la qualità della vostra vita personale, sociale e lavorativa.

CORSI, CONVEGNI, SEMINARI:

Per garantirti un percorso alimentare che ti permetta di raggiungere i tuoi obiettivi, continuo ad aggiornarmi frequentando specifici corsi professionalizzanti, convegni e seminari. Eccone alcuni:

20182020-12-09T13:20:59+00:00

NutriMi, XII forum di Nutrizione Pratica

20192020-12-09T13:21:46+00:00
  • Il blocco metabolico nella donna – SNS
  • Ottimizzare la ricomposizione corporea – SNS
  • Bambini e genitori: come favorire una corretta educazione alimentare – SNS
  • 20° Corso di Alimentazione e nutrizione umana – SNS
  • Dietoterapia pratica per problematiche intestinali e urovaginali –SNS
  • L’alimentazione nelle patologie neurodegenerative –SNS
  • Il diabete– SNS
20202021-01-15T17:58:15+00:00
  • Reverse diet –SNS
  • La routine ematochimica–SNS
  • Body composition conference – Jatreia
  • Prebiotici e probiotici: caratteristiche e differenze. L’efficacia dell’integrazione – MètaDieta
  • Cibo e emozioni, come gestire stress e ansia con un’adeguata strategia nutrizionale – DSA
  • BIVA come monitoraggio della performance: fitness vs sport – Jatreia
  • Sonno e stress – Jatreia
  • Il gonfiore intestinale tra dismicrobismo e intolleranze alimentari – DSA
  • Bia, nutrizione e piani di allenamento – SLAM
  • Analisi della composizione corporea nell’anoressia e nel paziente sarcopenico e micronutrizione nel muscolo – Jatreia
  • Analisi della composizione corporea nel sovrappeso e obesità e micronutrizione nel calo ponderale – Jatreia
  • Ricomposizione corporea –SNS
  • Sarcopenia e obesità sarcopenica – Jatreia
  • Micronutrizione, infiammazione, dolore cronico e composizione corporea nel recupero degli infortuni – Jatreia
  • I più comuni errori di interpretazione dell’analisi BIA e BIVA – Jatreia
  • La supplementazione veramente efficace per la paziente sportiva– SNS
  • Vitamina D e sistema immunitario – DSA
  • Contrastare gli inestetismi della cellulite, soluzioni nutrizionali – GUD Busters Academy
  • La cucina scientifica–SNS
  • Il laboratorio nella gestione del microbiota e della disbiosi – SLAM
  • Premenopausa e menopausa – SLAM
  • Gestione del paziente con intolleranza glucidica – Erbenobili
  • La composizione corporea, tra storia e innovazione nella metodica BIVA – SNS
  • L’alimentazione pratica del calciatore – SNS
  • La cellulite, strategie alimentari ed esercizio fisico – SNS
  • Le diete chetogeniche –SNS
  • IBS e dieta Low FODMAP – SNS
20212021-12-17T14:21:15+00:00
  • Malnutrizione per eccesso: dall’interpretazione di casi pratici all’approfondimento sul tema – Jatreia
  • Interpretazione di casi pratici – focus on sport e fitness/ipernutrizione – Jatreia
  • Corso base di bioimpedenziometria – focus on nutrizione – Jatreia
  • Mindful eating – SNS
  • Corso base di bioimpedenziometria – focus on sport e fitness – Jatreia
  • Studio della composizione corporea nell’anziano – Jatreia
  • Eat to Perform alimentazione pratica per lo sportivo – SNS
  • Dieta come stile di vita – Equilibrio Donna
  • Dieta antinfiammatoria – Equilibrio Donna
  • Alimentazione e ormoni – Equilibrio Donna
  • A dieta con il sapore – ENPAB
  • La gestione nutrizionale nella chirurgia bariatrica – SNS
  • Alimentazione e ciclo mestruale – Corebo
  • Il ruolo della nutrizione nella prevenzione e nel recupero degli infortuni nello sportivo – ENPAB
  • Nutrizione e patologie gastrointestinali nello sport – ENPAB
  • Il biologo nutrizionista nella gestione del paziente vegetariano – ENPAB
  • Diagnostica di laboratorio per la nutrizione: guardiamo insieme i referti – ENPAB
  • Interpretazione di casi pratici con la nutrizionista: body composition e dieta nella donna in menopausa – Jatreia
  • Composizione corporea, salute della donna ed integrazione – Dall’adolescenza alla menopausa – Jatreia
20222022-12-01T20:49:21+00:00
  • Corso di alta formazione in nutrizione clinica e funzionale – SNS;
  • Esperto in salute della donna – Metagenics
  • Body Composition Conference 2022 – Fenicia Eventi
  • I disturbi gastrointestinali funzionali e l’asse intestino-cervello: aspetti fisiopatologici, clinici e integrativi – Bromatech
  • Menopausa in salute: il ruolo del microbiota e dell’integrazione probiotica – Bromatech
  • Ansia, stress e dissonanza cognitiva – Bromatech
  • Prevenzione & stili di vita, approcci multidisciplinari per migliorare la salute – Biologi insieme per il territorio
  • Celiachia, sensibilità al glutine non celiaca e microbiota intestinale: nuove evidenze scientifiche – Bromatech
  • Celiachia in età pediatrica, tipicità e criticità dall’anamnesi alla gestione nutrizionale del paziente – Sprim Italia
  • Celiachia in età adulta, tipicità, criticità e novità dall’anamnesi alla gestione nutrizionale del paziente – Sprim Italia
  • Il ruolo del microbiota nella fisiologia dell’ospite: fattori perturbanti, risvolti clinici e interventi correttivi – Bromatech
  • MONDO MAMMA – 4 Educational Srl Equilibrio Donna
  • Reset ormonale e approccio funzionale dal ciclo alla menopausa – Norsan
  • Salute della donna: prevenzione e trattamento integrativo delle cistiti – Metagenics
20232023-03-22T19:41:48+00:00
  • Non solo infezioni: diagnosi differenziale e approccio biopsicosociale nella cura del dolore uro genito pelvico – U.P.A.I.Nu.C Srls
  • Malattie infiammatorie intestinali – stile di vita e nutraceutica – Norsan
  • Ruolo del microbiota nelle malattie uro-ginecologiche – PharmExtracta
  • Gran Galà del Microbiota – PharmExtracta
  • La sindrome psico intestinale e la dieta GAPS – Norsan

CORSI, CONVEGNI, SEMINARI:

Per garantirti un percorso alimentare che ti permetta di raggiungere i tuoi obiettivi, continuo ad aggiornarmi frequentando specifici corsi professionalizzanti, convegni e seminari. Eccone alcuni:

20182020-12-09T13:20:59+00:00

NutriMi, XII forum di Nutrizione Pratica

20192020-12-09T13:21:46+00:00
  • Il blocco metabolico nella donna – SNS
  • Ottimizzare la ricomposizione corporea – SNS
  • Bambini e genitori: come favorire una corretta educazione alimentare – SNS
  • 20° Corso di Alimentazione e nutrizione umana – SNS
  • Dietoterapia pratica per problematiche intestinali e urovaginali –SNS
  • L’alimentazione nelle patologie neurodegenerative –SNS
  • Il diabete– SNS
20202021-01-15T17:58:15+00:00
  • Reverse diet –SNS
  • La routine ematochimica–SNS
  • Body composition conference – Jatreia
  • Prebiotici e probiotici: caratteristiche e differenze. L’efficacia dell’integrazione – MètaDieta
  • Cibo e emozioni, come gestire stress e ansia con un’adeguata strategia nutrizionale – DSA
  • BIVA come monitoraggio della performance: fitness vs sport – Jatreia
  • Sonno e stress – Jatreia
  • Il gonfiore intestinale tra dismicrobismo e intolleranze alimentari – DSA
  • Bia, nutrizione e piani di allenamento – SLAM
  • Analisi della composizione corporea nell’anoressia e nel paziente sarcopenico e micronutrizione nel muscolo – Jatreia
  • Analisi della composizione corporea nel sovrappeso e obesità e micronutrizione nel calo ponderale – Jatreia
  • Ricomposizione corporea –SNS
  • Sarcopenia e obesità sarcopenica – Jatreia
  • Micronutrizione, infiammazione, dolore cronico e composizione corporea nel recupero degli infortuni – Jatreia
  • I più comuni errori di interpretazione dell’analisi BIA e BIVA – Jatreia
  • La supplementazione veramente efficace per la paziente sportiva– SNS
  • Vitamina D e sistema immunitario – DSA
  • Contrastare gli inestetismi della cellulite, soluzioni nutrizionali – GUD Busters Academy
  • La cucina scientifica–SNS
  • Il laboratorio nella gestione del microbiota e della disbiosi – SLAM
  • Premenopausa e menopausa – SLAM
  • Gestione del paziente con intolleranza glucidica – Erbenobili
  • La composizione corporea, tra storia e innovazione nella metodica BIVA – SNS
  • L’alimentazione pratica del calciatore – SNS
  • La cellulite, strategie alimentari ed esercizio fisico – SNS
  • Le diete chetogeniche –SNS
  • IBS e dieta Low FODMAP – SNS
20212021-12-17T14:21:15+00:00
  • Malnutrizione per eccesso: dall’interpretazione di casi pratici all’approfondimento sul tema – Jatreia
  • Interpretazione di casi pratici – focus on sport e fitness/ipernutrizione – Jatreia
  • Corso base di bioimpedenziometria – focus on nutrizione – Jatreia
  • Mindful eating – SNS
  • Corso base di bioimpedenziometria – focus on sport e fitness – Jatreia
  • Studio della composizione corporea nell’anziano – Jatreia
  • Eat to Perform alimentazione pratica per lo sportivo – SNS
  • Dieta come stile di vita – Equilibrio Donna
  • Dieta antinfiammatoria – Equilibrio Donna
  • Alimentazione e ormoni – Equilibrio Donna
  • A dieta con il sapore – ENPAB
  • La gestione nutrizionale nella chirurgia bariatrica – SNS
  • Alimentazione e ciclo mestruale – Corebo
  • Il ruolo della nutrizione nella prevenzione e nel recupero degli infortuni nello sportivo – ENPAB
  • Nutrizione e patologie gastrointestinali nello sport – ENPAB
  • Il biologo nutrizionista nella gestione del paziente vegetariano – ENPAB
  • Diagnostica di laboratorio per la nutrizione: guardiamo insieme i referti – ENPAB
  • Interpretazione di casi pratici con la nutrizionista: body composition e dieta nella donna in menopausa – Jatreia
  • Composizione corporea, salute della donna ed integrazione – Dall’adolescenza alla menopausa – Jatreia
20222022-12-01T20:49:21+00:00
  • Corso di alta formazione in nutrizione clinica e funzionale – SNS;
  • Esperto in salute della donna – Metagenics
  • Body Composition Conference 2022 – Fenicia Eventi
  • I disturbi gastrointestinali funzionali e l’asse intestino-cervello: aspetti fisiopatologici, clinici e integrativi – Bromatech
  • Menopausa in salute: il ruolo del microbiota e dell’integrazione probiotica – Bromatech
  • Ansia, stress e dissonanza cognitiva – Bromatech
  • Prevenzione & stili di vita, approcci multidisciplinari per migliorare la salute – Biologi insieme per il territorio
  • Celiachia, sensibilità al glutine non celiaca e microbiota intestinale: nuove evidenze scientifiche – Bromatech
  • Celiachia in età pediatrica, tipicità e criticità dall’anamnesi alla gestione nutrizionale del paziente – Sprim Italia
  • Celiachia in età adulta, tipicità, criticità e novità dall’anamnesi alla gestione nutrizionale del paziente – Sprim Italia
  • Il ruolo del microbiota nella fisiologia dell’ospite: fattori perturbanti, risvolti clinici e interventi correttivi – Bromatech
  • MONDO MAMMA – 4 Educational Srl Equilibrio Donna
  • Reset ormonale e approccio funzionale dal ciclo alla menopausa – Norsan
  • Salute della donna: prevenzione e trattamento integrativo delle cistiti – Metagenics
20232023-03-22T19:41:48+00:00
  • Non solo infezioni: diagnosi differenziale e approccio biopsicosociale nella cura del dolore uro genito pelvico – U.P.A.I.Nu.C Srls
  • Malattie infiammatorie intestinali – stile di vita e nutraceutica – Norsan
  • Ruolo del microbiota nelle malattie uro-ginecologiche – PharmExtracta
  • Gran Galà del Microbiota – PharmExtracta
  • La sindrome psico intestinale e la dieta GAPS – Norsan

LE PRESTAZIONI

Cosa offro

Elaboro piani alimentari personalizzati per il singolo soggetto (sia in condizioni fisiologiche che patologiche accertate dal medico) al fine di raggiungere l’obiettivo che tanto desideri e/o per migliorare sintomatologie importanti (es. stitichezza, diarrea, dolore e gonfiore addominale).

La personalizzazione è indispensabile per armonizzare e conciliare le abitudini e lo stile di vita che hai intrapreso con il percorso alimentare, dove lo scopo finale non si riduce al solo raggiungimento dell’obiettivo prefissato, ma al mantenere quest’ultimo traguardo a lungo nel tempo.

In che modo potrai mantenere ciò che hai raggiunto?

Grazie a un percorso di educazione alimentare, che ti aiuterà ad associare correttamente i vari alimenti nella pratica quotidiana, ad inserire in maniera facile e serena anche i tuoi piatti preferiti e a raggiungere così un cambiamento del tuo stile di vita in maniera serena e tenendo a bada gli eventuali sintomi patologici (es. gastrite, reflusso gastroesofageo).

Questo ti porterà ad apprendere e far tuo il come mangiare (nutrirsi) in maniera corretta ed in totale autonomia anche successivamente al termine del percorso nutrizionale intrapreso insieme.

Prezzo PRIMA VISITA: 180 euro
Prezzo di ogni CONTROLLO: 75 euro
(comprensivo di marca da bollo e cassa previdenziale)

Per ulteriori informazioni su PRIMA VISITA e CONTROLLI clicca qui.

Durante il percorso alimentare, lavorando insieme, avrai la possibilità di iniziare un percorso di educazione alimentare volto a imparare a mangiare sano partendo dalla basi, dove a fine percorso avrai imparato a:

  • Riconoscere i vari alimenti dal punto di vista nutrizionale;
  • Associare gli alimenti tra di loro;
  • Fare una spesa pianificata correttamente per tutta la settimana e mese (aiuto nei prodotti da scegliere anche in base alla lettura dell’etichetta nutrizionale);
  • Gestirti ed organizzarti in cucina durante la settimana in modo intelligente;
  • Cucinare in modo semplice, ma gustoso ogni giorno e ad ogni pasto in maniera diversa a seconda degli alimenti che vuoi utilizzare in quel pasto;
  • Gestire eventuali sintomi fisici (es. reflusso, stitichezza, diarrea, gastrite, dolore addominale);
  • Trasportare ciò che hai imparato anche fuori casa, durante le cene, feste, vacanze, senza la paura di cancellare tutti gli sforzi che hai fatto o riaccendere i sintomi;
  • Mangiare sano ed equilibrato in autonomia per tutta la vita, senza rinunciare ai tuoi piatti e cibi preferiti;
  • Cambiare il tuo stile di vita in uno più attivo, sano ed equilibrato per raggiungere il tuo benessere psico-fisico.

Non sei interessato ad un piano nutrizionale, ma vuoi sapere com’è strutturata la tua composizione corporea?
Puoi venire in studio a fare anche solamente un’ ANALISI DELLA TUA COMPOSIZIONE CORPOREA.

Per determinare la tua composizione corporea utilizzo la metodica non invasiva e affidabile della bioimpedenziometria, chiamata BIA (“Bioelectrical Impedance Analysis”) per semplicità.

A differenza della sola rilevazione del peso corporeo tramite bilancia, la BIA rileva e distingue la massa magra dalla massa grassa, ma non solo. Infatti rileva anche lo stato di idratazione, valutando quindi se il soggetto sia in uno stato di normo-idratazione, se è disidratato oppure presenta ritenzione di liquidi e quindi infiammazione.

Per effettuare tale analisi, durante le visite, mi avvalgo di uno dei migliori strumenti validati che sono sul mercato, l’ultima versione nata a fine 2020: la “BIA 101 BIVA PRO” di Akern, dispositivo medico di Classe II tipo A.  La rilevazione viene effettuata in posizione orizzontale e prevede l’applicazione di quattro elettrodi, tramite i quali viene fatta passare una corrente elettrica impercettibile.

Fornisce numerosi indici qualitativi e quantitativi, sia in kg che in %, delle varie componenti del tuo corpo, ma permette anche la rilevazione del tuo metabolismo basale e vari indici del tuo stato fisico, nutrizionale, idrico e muscolare.

La utilizzo in tutte le visite per valutare sia le tue condizioni iniziali e quindi valutare insieme il miglior approccio che ti si addice per migliorare alcune condizioni corporee e per raggiungere il tuo grande obiettivo; ma soprattutto per valutare nel tempo i progressi dal punto di vista della salute e dei traguardi che hai ottenuto durante tutto il percorso alimentare.

Questi aspetti sono utili anche nelle condizioni patologiche, in cui è importante potenziare la composizione corporea e dei liquidi, per supportare il miglioramento sintomatologico (es. problematiche gastrointestinali).

Prezzo BIA: 50 euro
(comprensivo di cassa previdenziale)

Per maggiori informazioni sulla metodica BIA leggi l’articolo “Perdere peso significa dimagrire?” cliccando qui

Se sei un soggetto sano e desideri una consulenza puramente a carattere educativo, potrai effettuare una CONSULENZA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE (individuale, di coppia o famiglia) per migliorare il tuo stile di vita nelle scelte alimentari quotidiane. Durante la consulenza infatti valuteremo inizialmente la tua alimentazione e i tuoi dubbi.

Se è necessario per il percorso di educazione nutrizionale, si faranno dei CONTROLLI.

NON verrà rilasciato un piano alimentare personalizzato con grammature, ma linee guida generali riassuntive di quello di cui abbiamo parlato in studio.

Obiettivi da raggiungere insieme in studio:

  • Riconoscere i vari alimenti dal punto di vista nutrizionale;
  • Associare gli alimenti tra di loro;
  • Fare una spesa pianificata correttamente per tutta la settimana e mese (aiuto nei prodotti da scegliere anche in base alla lettura dell’etichetta nutrizionale);
  • Gestirti ed organizzarti in cucina durante la settimana in modo intelligente;
  • Cucinare in modo semplice, ma gustoso ogni giorno e ad ogni pasto in maniera diversa a seconda degli alimenti che vuoi utilizzare in quel pasto;
  • Trasportare ciò che hai imparato anche fuori casa, durante le cene, feste, vacanze;
  • Mangiare sano ed equilibrato in autonomia per tutta la vita, senza rinunciare ai tuoi piatti e cibi preferiti.

NO per soggetti patologici o con sintomi da valutare in studio (in questi casi è necessario elaborare un piano alimentare personalizzato).

Prezzo CONSULENZA: 140 euro
Prezzo di ogni CONTROLLO: 65 euro
(comprensivo di marca da bollo e cassa previdenziale)

Effettuo visite online, solo se non hai la possibilità di recarti fisicamente in studio.

Elaboro piani alimentari personalizzati per il singolo soggetto (sia in condizioni fisiologiche che patologiche accertate dal medico) al fine di raggiungere l’obiettivo che tanto desideri e/o per migliorare sintomatologie importanti (es. stitichezza, diarrea, dolore e gonfiore addominale).

La personalizzazione è indispensabile per armonizzare e conciliare le abitudini e lo stile di vita che hai intrapreso con il percorso alimentare, dove lo scopo finale non si riduce al solo raggiungimento dell’obiettivo prefissato, ma al mantenere quest’ultimo traguardo a lungo nel tempo.

La PRIMA VISITA ONLINE si svolgerà come una visita in studio e ti chiederò informazioni necessarie a stilare il piano nutrizionale, poiché sarà personalizzato ed elaborato solamente per te (valutazione dello stato fisico, valutazione sintomi e patologie, anamnesi nutrizionale, valutazione del metabolismo basale, fabbisogno energetico, dei vari nutrienti e peso ideale secondo la tua storia personale e le equazioni predittive per il calcolo del fabbisogno, non potendo utilizzare la BIA).

Prima della prima visita online ti invierò un pdf con tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il nostro incontro, compresa la guida per la rilevazione dei parametri antropometrici (se necessario).

Dopo la prima visita sono previsti i CONTROLLI ONLINE generalmente fissati ogni 4 settimane, per valutare insieme l’andamento del tuo percorso e per poter evidenziare possibili problematiche che hai incontrato lungo il percorso.

Prezzo PRIMA VISITA: 150 euro
Prezzo di ogni CONTROLLO: 65 euro
(comprensivo di marca da bollo e cassa previdenziale)

Per ulteriori informazioni su PRIMA VISITA e CONTROLLI clicca qui.

Durante il percorso alimentare, lavorando insieme, avrai la possibilità di iniziare un percorso di educazione alimentare volto a imparare a mangiare sano partendo dalla basi, dove a fine percorso avrai imparato a:

  • Riconoscere i vari alimenti dal punto di vista nutrizionale;
  • Associare gli alimenti tra di loro;
  • Fare una spesa pianificata correttamente per tutta la settimana e mese (aiuto nei prodotti da scegliere anche in base alla lettura dell’etichetta nutrizionale);
  • Gestirti ed organizzarti in cucina durante la settimana in modo intelligente;
  • Cucinare in modo semplice, ma gustoso ogni giorno e ad ogni pasto in maniera diversa a seconda degli alimenti che vuoi utilizzare in quel pasto;
  • Gestire eventuali sintomi fisici (es. reflusso, stitichezza, diarrea, gastrite, dolore addominale);
  • Trasportare ciò che hai imparato anche fuori casa, durante le cene, feste, vacanze, senza la paura di cancellare tutti gli sforzi che hai fatto o riaccendere i sintomi;
  • Mangiare sano ed equilibrato in autonomia per tutta la vita, senza rinunciare ai tuoi piatti e cibi preferiti;
  • Cambiare il tuo stile di vita in uno più attivo, sano ed equilibrato per raggiungere il tuo benessere psico-fisico.

Effettuo visite online, solo se non hai la possibilità di recarti fisicamente in studio.

Se sei un soggetto sano e desideri una consulenza puramente a carattere educativo, potrai effettuare una CONSULENZA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE (individuale, di coppia o famiglia) per migliorare il tuo stile di vita nelle scelte alimentari quotidiane. Durante la consulenza infatti valuteremo inizialmente la tua alimentazione e i tuoi dubbi.

Se è necessario per il percorso di educazione nutrizionale, si faranno dei CONTROLLI.

NON verrà rilasciato un piano alimentare personalizzato con grammature, ma linee guida generali riassuntive di quello di cui abbiamo parlato in studio.

Obiettivi da raggiungere insieme in studio:

  • Riconoscere i vari alimenti dal punto di vista nutrizionale;
  • Associare gli alimenti tra di loro;
  • Fare una spesa pianificata correttamente per tutta la settimana e mese (aiuto nei prodotti da scegliere anche in base alla lettura dell’etichetta nutrizionale);
  • Gestirti ed organizzarti in cucina durante la settimana in modo intelligente;
  • Cucinare in modo semplice, ma gustoso ogni giorno e ad ogni pasto in maniera diversa a seconda degli alimenti che vuoi utilizzare in quel pasto;
  • Trasportare ciò che hai imparato anche fuori casa, durante le cene, feste, vacanze;
  • Mangiare sano ed equilibrato in autonomia per tutta la vita, senza rinunciare ai tuoi piatti e cibi preferiti.

NO per soggetti patologici o con sintomi da valutare in studio (in questi casi è necessario elaborare un piano alimentare personalizzato).

Prezzo CONSULENZA: 120 euro
Prezzo di ogni CONTROLLO: 65 euro
(comprensivo di marca da bollo e cassa previdenziale)

  • soggetti in condizioni fisiologiche: per il mantenimento, dimagrimento, aumento del peso, gestione alimentazione con l’attività fisica;
  • soggetti in condizioni fisiologiche particolari: gravidanza, allattamento, anzianità, menopausa;
  • soggetti con patologie e problematiche GASTRO-INTESTINALI (per migliorare i sintomi): difficoltà digestiva, gastrite autoimmune e non, malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE), ernia iatale, esofagite, ulcera peptica, sindrome del colon irritabile IBS, diarrea e stitichezza cronica, celiachia, sensibilità al glutine non celiaca, morbo di Crohn, retto-colite ulcerosa, diverticolosi, diverticolite, ragadi, sindrome emorroidaria;
  • soggetti con patologie e problematiche UROGENITALI (per migliorare i sintomi): candidosi, cistite, vulvodinia, endometriosi, vaginiti, vaginosi batteriche, dolore pelvico cronico (convenzione con  cistite.info);
  • soggetti in altre condizioni patologiche: obesità, ipertensione, ipercolesterolemia, dislipidemie, pre-diabete, diabete, patologie renali, patologie epatiche, patologie autoimmuni, osteoporosi;
  • soggetti con intolleranze e allergie alimentari: intolleranza al glutine, al lattosio, istamina, nichel.

NON mi occupo di  svezzamento, DCA (disturbi del comportamento alimentare), ricerca di gravidanza con PMA (procreazione medicalmente assistita), sportivi a livello professionale.

PRENOTA UNA PRIMA VISITA

Prenota una prima visita scrivendo su WhatsApp al numero 377 388 5920 oppure compilando il modulo contatti.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

IL PERCORSO NUTRIZIONALE

LA PRIMA VISITA

La PRIMA VISITA nutrizionale (circa 1 ora e 30 minuti), consiste nella rilevazione di informazioni necessarie a stilare il piano nutrizionale, poiché sarà personalizzato ed elaborato solamente per te:

  • Valutazione dello stato fisico e patologico: valuto il tuo obiettivo, stato fisiologico, le eventuali patologie (precedentemente diagnosticate dal medico), sintomi, alvo, intolleranze, visiono le analisi del sangue, ecc.;

  • Valutazione dello stato nutrizionale: valuto le tue abitudini alimentari, i tuoi gusti, il tuo stile di vita e le tue esigenze lavorative per valutare il percorso migliore per te;

  • Valutazione antropometrica: rilevo il peso e l’altezza, valuto la tua massa corporea (attraverso l’indice di massa corporea) e misuro le tue circonferenze corporee;

  • Valutazione della composizione corporea (NO online): per valutare a 360° la tua situazione corporea iniziale, andando oltre alla semplice rilevazione del peso, eseguo l’esame con la nuovissima strumentazione BIA 101 BIVA PRO di Akern, poiché è in grado di analizzare il tuo stato di idratazione, la tua massa muscolare, la tua massa magra e la tua massa grassa, dati molto più importanti rispetto al solo numero sulla bilancia;

  • Spiegazione del piano tramite un esempio fac-simile: così quando ti invierò il tuo piano alimentare personalizzato, avrai già capito come leggerlo e capirlo al meglio.

Il piano alimentare personalizzato ti sarà successivamente inviato tramite e-mail entro una settimana dal primo incontro, perché il mio lavoro non finisce nel momento in cui finisce la visita. Ho bisogno di tempo per elaborarlo, adattarlo e “cucirlo su misura” per te. Infatti non sono essenziali solamente le calorie, ma analizzerò la qualità e la quantità dei nutrienti adatti al tuo caso e l’armonia che deve esserci tra di essi.

Cosa ti lascerò per email: 

  • consigli alimentari generali: per imparare i concetti base e gli abbinamenti nutrizionali;

  • planning per una spesa alimentare intelligente: per aiutarti nella scelta degli alimenti al supermercato secondo il tuo piano alimentare;

  • guida pratica in cucina: per aiutarti nell’organizzazione giornaliera dei pasti, della dispensa, del frigo, ecc. con tanti piccoli consigli pratici;

  • piano alimentare personalizzato “cucito su misura” per te;

  • eventuale vademecum specifico per la tua patologia;

Alla prima visita è essenziale che tu:

  • non abbia fatto attività fisica e sportiva in giornata;

  • abbia con te gli esiti delle analisi del sangue (prelievo non antecedente i 6 mesi dalla visita);

  • abbia stampato e compilato i moduli della privacy e la lettera d’incarico che ti invierò per email;

  • abbia l’eventuale documentazione medica che accerti un eventuale stato patologico.

Prezzo della PRIMA VISITA: 180 euro
(comprensivo di cassa previdenziale e marca da bollo)

LA VISITA DI CONTROLLO

Dopo la prima visita sono previsti successivi incontri (controlli), generalmente fissati ogni 4 settimane, per valutare insieme l’andamento del tuo percorso e per poter evidenziare possibili problematiche che hai incontrato lungo il percorso.

Durante la visita di controllo (circa 30 minuti):

  • Valuteremo la tua aderenza al piano alimentare e le eventuali problematiche: è importante valutare dove hai riscontrato problemi e cosa invece hai trovato facile nel seguire il tuo piano alimentare, per permettere di rendere ancora più affine il piano alimentare con il nostro percorso alimentare cominciato insieme;

  • Faremo una valutazione antropometrica: peso, indice di massa corporea, circonferenze corporee per valutare i progressi raggiunti (NO se online);

  • Faremo una valutazione della tua composizione corporea: tramite BIA 101 BIVA PRO in modo tale da valutare i cambiamenti della tua composizione corporea ottenuti nel tempo con il percorso alimentare;

  • Faremo eventuali modifiche del piano: la valutazione dell’aderenza e dei problemi legati al piano e i cambiamenti della tua composizione corporea mi permetteranno di “aggiustare il tiro”, nel caso in cui dovessimo notare insieme che sia necessaria un’eventuale modifica di alcuni punti del percorso alimentare, per sentire ancora più tuo il piano alimentare.

Al controllo è essenziale che tu venga senza aver fatto attività fisica e sportiva in giornata.

E se tu avessi necessità di un aiuto tra una visita di controllo e l’altra? Nessun problema!

Durante tutto il percorso alimentare non sarai solo/a, per ogni domanda o dubbio sarò sempre presente, anche a distanza, per aiutarti.

Prezzo di ogni CONTROLLO: 75 euro
(comprensivo di cassa previdenziale)

ULTIME RICETTE E ARTICOLI

Salsa di avocado

Febbraio 16, 2023|

Prova l'avocado sia nella modalità salata che dolce. Leggi le ricette e il procedimento per creare la salsa di avocado. Curiosità sull'avocado L'avocado è un frutto tropicale presente maggiormente nel Sud America, ma grazie al continuo aumento della richiesta del [...]

Ragù di tofu

Gennaio 13, 2023|

Il tofu non lo mangio volentieri se fatto alla piastra a quadratini. Ma per variare, per non stufarmi e provare sempre alimenti e ricette nuove, ho cercato un modo per mangiarlo ogni tanto. Solamente la versione ragù mi piace da [...]

VAI AL BLOG

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

CONTATTI

Per chiedere maggiori informazioni o prenotare una prima visita, compila il modulo e ti contatterò io! Se non ricevi una risposta, controlla nella cartella Spam.

Messaggio inviato correttamente
Si è verificato un errore. Riprova per favore.
Silvia Dalpiaz - Biologa Nutrizionista Cles - Trento

Silvia Dalpiaz
Biologa Nutrizionista a Cles

  • Centro FixU, via Campo Sportivo, 32  – Cles (TN)

  • + 39 377 388 5920 (WhatsApp)

  • info@silviadalpiaz.it

  • Lo studio è aperto Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì
    8.30-12.30  14.00- 18.30
    Si riceve solo su appuntamento.

    Puoi contattarmi preferibilmente via email o WhatsApp a qualsiasi orario. Ti risponderò appena possibile dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle 19.00.

Torna in cima